Avere una cassetta WC che non carica acqua correttamente è un problema che può compromettere…
11 Suggerimenti semplici per la manutenzione della caldaia
Suggerimenti per la manutenzione della caldaia a Bergamo
La manutenzione della caldaia è incredibilmente importante ma troppo spesso trascurata dai proprietari delle case di Bergamo. Le caldaie non sono solo costose da riparare e sostituire, ma quando non funzionano in modo efficiente ti costeranno di più per correre e potrebbero anche mettere in pericolo la salute della tua famiglia.
Ecco 11 semplici consigli per la manutenzione della caldaia che ogni proprietario di casa dovrebbe tenere a mente.
1. Far revisionare la caldaia ogni anno
Per mantenere il funzionamento ottimale della caldaia, prevenire guasti, massimizzare la sua durata, mantenere basse le bollette del riscaldamento e garantire che sia protetto dalla garanzia del produttore, deve essere sottoposto a manutenzione professionale ogni anno. Questo può essere eseguito da un idraulico Bergamo di Pronto Intervento che può verificare che tutti gli elementi siano in buone condizioni e identificare piccoli problemi prima che si trasformino in guasti scomodi e costosi.
2. Controllare la pressione della caldaia
Per poter far circolare l’acqua calda attorno ai tubi e ai radiatori della tua casa, la caldaia deve essere regolata alla giusta pressione. È necessario controllare il manometro per assicurarsi che funzioni al livello corretto secondo le istruzioni per l’uso del produttore. Questo di solito è compreso tra 1 e 2 bar. Se la pressione è troppo bassa o troppo alta, è possibile regolarla da soli.
3. Spurgare i radiatori ogni anno (almeno)
Nel tempo, l’aria può rimanere intrappolata nei radiatori. Queste sacche d’aria impediranno al radiatore di riscaldarsi completamente e potrebbero esserci delle zone fredde. È possibile liberare quest’aria spurgando i radiatori. A volte le persone dipingono sulle valvole del radiatore che possono renderle molto difficili da regolare. Un po ‘di forza e un po’ di WD40 potrebbero essere sufficienti per allentarlo, ma in caso contrario, un tecnico sarà in grado di aiutarti.
4. Bilanciare i radiatori
Se i radiatori più lontani dalla caldaia sono più freddi di quelli vicini alla caldaia, potrebbe essere necessario bilanciarli. Bilanciare i radiatori non è così semplice come spurgarli, ma può aiutare il sistema a riscaldarsi più uniformemente in tutta la casa.
5. Verificare la presenza di problemi con il radiatore
Un problema comune del radiatore è che si surriscaldano nella parte superiore ma rimangono fredde nella parte inferiore. Di solito questo è perché i detriti e lo sporco si sono accumulati nel sistema nel tempo e si sono depositati sul fondo del radiatore. Questo non solo renderà più difficile riscaldare la tua casa, ma potrebbe anche rendere le tue bollette del riscaldamento più costose. È necessario contattare un ingegnere che può eseguire un powerflush. Se il radiatore non si riscalda affatto e la valvola è decisamente aperta, potrebbe essere necessario sostituirla.
6. Verificare che la fiamma della caldaia sia blu
Le caldaie dovrebbero sempre bruciare con una forte fiamma blu. Se la fiamma è arancione o gialla, è necessario contattare immediatamente un tecnico di Bergamo poiché potrebbe esserci il rischio di una perdita di monossido di carbonio.
7. Assicurarsi che la caldaia sia ben ventilata
Le caldaie richiedono molto spazio per essere ben ventilate, quindi assicurati di controllare che la caldaia non sia troppo ingombra, ad es. i cappotti non sono appesi sopra di esso. Le caldaie possono essere alloggiate in un armadio purché vi sia uno spazio minimo di 700 mm tra la caldaia e l’ostruzione o la parete.
8. Cercare il gocciolamento dal tubo esterno
Il tubo esterno è chiamato tubo di troppo pieno e se si nota che gocciola acqua, ciò potrebbe suggerire che la caldaia non funziona correttamente. Un tecnico di pronto intervento Idraulico Bergamo potrebbe aver bisogno di riparare la valvola di rilascio della pressione. Richiedi al numero 0350668101 un tecnico specialista nella tua zona.
9. Accertarsi che la canna fumaria sia accessibile
Le normative sui fumi ora affermano che i fumi devono essere accessibili e visibili in modo da poter individuare crepe o giunti allentati. Se la canna fumaria non è accessibile, ad es. entra nel soffitto, probabilmente un tecnico dovrà installare un pannello di accesso.
10. Rivestimento dei tubi
Prima del clima gelido dell’inverno, è meglio rivestire i tubi esterni. È davvero facile ed economico da fare poiché puoi acquistare rivesti pronti all’uso in un negozio di bricolage. Se il rallentamento impedisce il congelamento dei tubi, ciò potrebbe farti risparmiare il fastidio e il costo di un guasto alla caldaia quando è necessario soprattutto il riscaldamento.
11. Non tentare mai di riparare da soli una caldaia
Se ritieni che la tua caldaia potrebbe necessitare di una riparazione, devi contattare un tecnico del riscaldamento come l’Idraulico di Bergamo. Sono persone legalmente autorizzate a lavorare con apparecchi a gas e possono aiutarti a garantire che la tua caldaia funzioni in modo efficace ed efficiente. I tubi del gas e gli apparecchi possono essere molto pericolosi se non maneggiati correttamente, con conseguenze letali come incendi, esplosioni o avvelenamento da monossido di carbonio.
Il modo più semplice per trovare l’Idraulico Bergamo nella tua zona è chiamando al numero 0350668101.